Affrontare la perdita di una persona cara è uno dei momenti più difficili della vita, un periodo in cui il dolore può rendere complessa anche la gestione degli aspetti pratici. Capire “come si organizza un funerale in chiesa?” diventa un passo fondamentale per onorare la memoria del defunto secondo i precetti della fede cattolica.
Questa guida nasce per spiegare in dettaglio “come”, offrendo un percorso chiaro e rispettoso in un momento di grande smarrimento. Noi di Onoranze Funebri Simonetta siamo al vostro fianco per sostenervi in ogni fase, assicurando che ogni dettaglio sia curato con la massima professionalità e sensibilità.
La prima fase dell’organizzazione di una cerimonia religiosa richiede un approccio che unisca sensibilità e pragmatismo. Il nostro ruolo, come agenzia funebre, è quello di fare da ponte tra la famiglia e le istituzioni ecclesiastiche, semplificando ogni passaggio.
Una volta affidata a noi la gestione delle pratiche burocratiche e del trasferimento della salma, il primo passo verso il rito religioso è il contatto con la comunità ecclesiale.
Il rito funebre cattolico è scandito da momenti precisi, carichi di simbolismo e significato, pensati per accompagnare il defunto nel suo ultimo viaggio e offrire conforto ai vivi. Le fasi principali sono:
Affrontare il lutto è difficile, rispondere alla domanda: “come si organizza un funerale in chiesa?” non deve esserlo. Per un supporto immediato, chiama il +393355856670.
La Messa funebre, o Messa Esequiale, segue la struttura della liturgia eucaristica, ma con preghiere e letture specifiche per la circostanza. Capire come funziona un funerale nella sua parte centrale aiuta a viverlo con maggiore consapevolezza.
Molti si chiedono quanto dura la messa funebre. Generalmente, la durata di una messa esequiale è di circa 45-60 minuti, a seconda dell’omelia e della partecipazione dei fedeli.
Trovare le parole giuste è difficile. La semplicità e la sincerità sono sempre la scelta migliore. Frasi come “Vi sono vicino in questo momento di dolore“, “Sentite condoglianze” o condividere un ricordo affettuoso e rispettoso del defunto sono gesti molto apprezzati.
La nostra assistenza copre anche gli aspetti logistici all’interno dello spazio sacro.
Posizione bara in chiesa: Secondo la tradizione liturgica, la posizione della bara in chiesa è con i piedi rivolti verso l’altare. Questo simboleggia il cammino del battezzato verso Cristo. Per i sacerdoti, la posizione è invertita (capo verso l’altare), a indicare che anche nella morte continuano a “guidare” il popolo di Dio.
Addobbi floreali: Ci occupiamo di allestire addobbi floreali sobri e rispettosi, in accordo con le disposizioni della parrocchia, che spesso richiede composizioni discrete per non turbare l’austerità della liturgia.
Servizio di accoglienza: Possiamo predisporre un registro per le firme di partecipazione e distribuire i ricordini commemorativi, gestendo con discrezione l’accoglienza dei partecipanti.
Per facilitare la partecipazione attiva dei presenti, è molto utile predisporre un libretto per la messa funerale.
Libretto messa funerale: Questo strumento raccoglie le letture, i canti, le preghiere e i momenti salienti del rito. È un modo per aiutare tutti a seguire la celebrazione e conservare un ricordo tangibile della cerimonia. Onoranze Funebri Simonetta offre un servizio completo per la redazione e la stampa di un libretto messa funerale personalizzato.
Messa funerale PDF: Possiamo fornire una bozza da visionare e approvare, per garantire che ogni dettaglio sia conforme ai desideri della famiglia e alle norme liturgiche.
Il rito funebre può avere delle variazioni significative.
Comprendiamo che non tutte le famiglie scelgono il rito cattolico. Per questo, tra le alternative al funerale in chiesa, offriamo l’organizzazione di riti laici o cerimonie di commiato personalizzate, che possono svolgersi presso la nostra Casa Funeraria o in altri luoghi consoni, sempre nel pieno rispetto delle volontà del defunto e dei suoi cari.
L’organizzazione di un funerale in chiesa comporta alcune voci di spesa specifiche, che vanno oltre il servizio funebre vero e proprio.
Organizzare un funerale in chiesa richiede di intrecciare aspetti pratici, burocratici e spirituali in un momento di profonda vulnerabilità. Speriamo che questa guida vi abbia offerto risposte chiare e conforto. Il nostro impegno in Onoranze Funebri Simonetta è quello di sollevarvi da ogni incombenza, curando ogni fase del rito funebre cattolico con la delicatezza, il rispetto e la professionalità che ci contraddistinguono. Dal primo contatto con la parrocchia alla preparazione del libretto per la messa, fino all’ultimo saluto al cimitero, siamo al vostro fianco per onorare la memoria del vostro caro nel modo più degno. Per qualsiasi necessità o per ricevere assistenza immediata 24 ore su 24, non esitate a contattarci. Contattateci oggi stesso direttamente al numero +393355856670. Oppure venite di persona in Piazzale Baiamonti, 3 20154 Milano a 100 mt dal Monumentale.
Ciao, se hai domande, sono qui per aiutarti.🙂
Siamo felici di riaverti, scrivici🙂👍
1