La perdita di una persona cara è un momento che lascia spazio al dolore, ma anche alla necessità di prendere decisioni importanti. Una delle prime è proprio questa: dove deve essere sepolto il defunto? La risposta non è sempre immediata. Entrano in gioco fattori personali, legali, religiosi ed emotivi. Onoranze Funebri Simonetta, con sede a Milano, è accanto alle famiglie per offrire assistenza completa in questa fase delicata, aiutando a scegliere la soluzione più rispettosa per il defunto e più serena per i familiari.
La tumulazione prevede la sistemazione del feretro in un loculo murario, una tomba di famiglia o un sarcofago ipogeo.
La cremazione è una scelta sempre più diffusa, apprezzata per motivi ambientali, economici e pratici.
➥ È fondamentale rispettare le eventuali disposizioni lasciate in vita dal defunto, che possono essere contenute in:
Le disposizioni anticipate sono legalmente riconosciute se formalizzate e possono riguardare sia il tipo di sepoltura, sia il luogo specifico (es. tomba di famiglia).
➥ La legge italiana riconosce il diritto del defunto a scegliere la propria sepoltura, se tale volontà è stata espressa formalmente. Ignorare una disposizione scritta (come un testamento o una dichiarazione firmata) può portare a contestazioni legali tra eredi e, in alcuni casi, a veri e propri contenziosi. Per questo è importante informare i familiari in vita e affidarsi a professionisti esperti. Onoranze Funebri Simonetta consiglia sempre di documentare le proprie volontà e offre supporto nella conservazione e attuazione delle disposizioni anticipate.
➥ Molte famiglie desiderano avere un luogo fisico di riferimento per il ricordo, la visita e la preghiera. In questo senso, loculi, tombe o aree riservate possono offrire conforto a lungo termine.
➥ I costi della sepoltura variano notevolmente. La cremazione, ad esempio, risulta spesso più economica rispetto a una tomba monumentale. È sempre importante valutare il rapporto tra desiderio, possibilità e praticità.
Verificare in anticipo con il cimitero di riferimento evita problemi o ritardi.
➥ L’inumazione naturale è spesso considerata l’opzione più sostenibile, seguita dalla cremazione. La tumulazione, invece, implica maggiore consumo di risorse (marmo, cemento, spazio).
Una delle domande più frequenti riguarda la possibilità di seppellire il defunto in un comune diverso da quello di residenza. La risposta è sì, ma occorre seguire una procedura specifica. È necessario presentare una richiesta formale agli uffici cimiteriali del comune di destinazione e ottenere un’apposita autorizzazione. Alcuni Comuni richiedono anche una motivazione valida, come la presenza di una tomba di famiglia, legami affettivi con il luogo o il desiderio espresso in vita dal defunto. Onoranze Funebri Simonetta si occupa direttamente di tutte le pratiche amministrative, semplificando il processo per i familiari.
Siamo presenti con discrezione, competenza e umanità per aiutarti a scegliere dove seppellire il defunto in modo consapevole e sereno.
Scegliere il luogo di sepoltura è un gesto che va oltre l’organizzazione. È un atto di amore e rispetto, che richiede ascolto, chiarezza e supporto. Qualunque sia la scelta, inumazione, tumulazione o cremazione, Onoranze Funebri Simonetta è pronta a guidarvi con professionalità e rispetto, per aiutarti a onorare la memoria di chi non c’è più, nel modo più giusto per la tua famiglia. Per una consulenza personalizzata e per ricevere maggiori informazioni sulle opzioni di sepoltura, non esitate a contattarci. Siamo qui per supportarvi in questo momento delicato.
Ciao, se hai domande, sono qui per aiutarti.🙂
Siamo felici di riaverti, scrivici🙂👍
1