Quando scompare una persona amata, il flusso dei pensieri si interrompe, ma il mondo esterno impone un’azione immediata. Burocrazia, scadenze, contatti da reperire: un labirinto di doveri pratici si presenta proprio quando la mente e il cuore vorrebbero solo fermarsi. In questa delicata circostanza, la domanda principale è: per l’organizzazione della cerimonia funebre a chi rivolgersi?
È fondamentale avere al proprio fianco una guida esperta, empatica e competente, che possa farsi carico di ogni aspetto con professionalità e rispetto. Noi di Onoranze Funebri Simonetta siamo qui per questo: per sollevarvi dalle incombenze burocratiche e pratiche, permettendovi di concentrarvi sul ricordo e sull’elaborazione del lutto. Questa guida nasce per rispondere in modo chiaro e completo a ogni vostro dubbio, illustrando le figure da contattare, i documenti necessari e le procedure da seguire nel contesto specifico di Milano.
Quando avviene un decesso, la famiglia si trova di fronte a un bivio: gestire tutto autonomamente o affidarsi a dei professionisti? La risposta risiede nella complessità dell’iter. L’organizzazione di una cerimonia funebre richiede il coordinamento di diverse entità in tempi molto stretti. Ecco i principali interlocutori.
Il primo scoglio da superare è la burocrazia. Subito dopo il decesso, è indispensabile avviare le pratiche necessarie presso l’ufficio decessi Comune di Milano.
Per registrare il decesso, è obbligatorio presentare la constatazione di decesso compilata dal medico curante o dalla guardia medica e, successivamente, il certificato necroscopico rilasciato dal medico necroscopo dell’ATS, che deve visitare la salma non prima di 15 ore e non dopo le 30 ore dal decesso.
La denuncia di morte deve essere presentata all’Ufficiale di Stato Civile del Comune entro 24 ore dal decesso. L’Ufficio Decessi del Comune di Milano si trova in Via Larga, 12. Affidandovi a noi, non dovrete preoccuparvi di questi dettagli: sarà un nostro incaricato a presentare tutta la documentazione, richiedere l’autorizzazione alla sepoltura o alla cremazione e ottenere gli estratti dell’atto di morte necessari per le successive pratiche (come la successione). Questo vi risparmierà tempo prezioso e la fatica di interagire con gli uffici in un momento così difficile. Per informazioni dirette, l’ufficio funerali Comune di Milano telefono è un riferimento utile, ma il nostro intervento vi solleverà da ogni onere di contatto.
A Milano è disponibile il servizio di funerale convenzionato, una soluzione a costo calmierato definita dall’amministrazione comunale. È importante conoscerne le caratteristiche.
Solitamente è destinato ai cittadini residenti a Milano, ma le condizioni possono variare. Non è legato a soglie di reddito ISEE.
Il servizio standard prevede la fornitura di un cofano in legno semplice, il trasporto della salma dal luogo del decesso al cimitero o al crematorio all’interno del territorio comunale e le operazioni di inumazione (sepoltura in terra) o cremazione.
Il costo è fisso e stabilito dal Comune. Tuttavia, il servizio convenzionato è essenziale: non include servizi aggiuntivi come la vestizione della salma, l’allestimento della camera ardente, la stampa di ricordini, le composizioni floreali o la pubblicazione di necrologi. Questi elementi, che contribuiscono a personalizzare l’ultimo saluto, devono essere richiesti a parte.
Noi di Onoranze Funebri Simonetta possiamo gestire per voi anche il funerale convenzionato, spiegando con trasparenza cosa è incluso e cosa no, e offrendovi la possibilità di integrare i servizi che desiderate per rendere l’omaggio più personale e sentito, sempre nel rispetto del vostro budget.
La necessità di organizzare un rito funebre può presentarsi in qualsiasi giorno della settimana. È importante sapere che i funerali di sabato e domenica a Milano sono possibili, ma soggetti a specifiche regolamentazioni comunali.
Il Comune di Milano garantisce i servizi essenziali (trasporto e sepoltura) anche nei giorni festivi, ma spesso con turnazioni e orari ridotti. Questo può comportare dei sovrapprezzi per le prestazioni del personale cimiteriale. Affidarsi a un’agenzia come la nostra, reperibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, significa avere la certezza che ogni aspetto venga coordinato alla perfezione, anche durante il weekend, gestendo le comunicazioni con gli uffici comunali di turno e garantendo che tutto si svolga con la massima fluidità e senza intoppi.
Nell’era digitale, anche il Comune di Milano offre strumenti online per semplificare alcune ricerche.
Il Comune mette a disposizione il servizio online “Notizie della Città“, accessibile dal sito istituzionale, che permette di cercare il nome di un defunto per conoscere la data e il luogo della cerimonia funebre. Questa funzionalità è spesso cercata come app ricerca defunti milano.
Attraverso lo stesso portale, è possibile consultare la lista defunti Milano e fare una ricerca funerali Milano per trovare le informazioni sulle esequie programmate. Questi strumenti sono utili per amici e conoscenti che desiderano partecipare alla cerimonia.
Come agenzia, possiamo aiutarvi a utilizzare questi servizi o a pubblicare le informazioni relative al vostro caro, garantendo che chiunque desideri porgere l’ultimo saluto sia correttamente informato.
Il nostro supporto non termina con la cerimonia. Gestiamo anche tutte le pratiche post-funerale, interfacciandoci con il Comune di Milano per i servizi cimiteriali.
Alla scadenza della concessione di un loculo o di un campo di inumazione, è necessario procedere con l’esumazione (dalla terra) o l’estumulazione (dal loculo). Ci occupiamo di tutte le fasi: dalla richiesta dei permessi comunali alla gestione dei resti mortali, che possono essere collocati in un ossario o cremati. Seguiamo per voi le pratiche relative alle esumazioni del Comune di Milano.
Se desiderate mantenere il posto di sepoltura, vi assistiamo nelle pratiche di rinnovo della concessione, informandovi su scadenze e costi per evitare la decadenza del diritto.
Alla luce di quanto esposto, la risposta alla domanda “per l’organizzazione della cerimonia funebre, a chi rivolgersi?“ diventa chiara. Affidarsi a un’agenzia funebre strutturata e professionale non è una spesa superflua, ma un investimento in tranquillità.
Noi di Onoranze Funebri Simonetta Marmi S.r.l., con sede in Piazzale Baiamonti 3 a Milano, a pochi passi dal Cimitero Monumentale, rappresentiamo una scelta di affidabilità e professionalità.
Offriamo pacchetti di servizi completi e personalizzabili, con soluzioni a partire da 1.900 €, pensate per andare incontro a diverse esigenze e budget. Ogni nostro preventivo è trasparente e senza impegno, perché crediamo che la fiducia si costruisca sulla chiarezza. Dal funerale più semplice e discreto alla cerimonia più solenne e articolata, garantiamo sempre la stessa cura, la stessa attenzione al dettaglio e lo stesso profondo rispetto per il vostro dolore.
L’organizzazione di una cerimonia funebre è un percorso denso di passaggi obbligati e decisioni importanti. Scegliere a chi rivolgersi è il primo, fondamentale passo per affrontarlo con la necessaria serenità. Affidarsi a Onoranze Funebri Simonetta significa scegliere un partner che si farà carico di ogni peso organizzativo, lasciandovi lo spazio e il tempo per ciò che conta davvero: il ricordo, l’affetto, l’ultimo saluto.
Non esitate a contattarci per qualsiasi dubbio o necessità. Siamo qui per ascoltarvi e per offrirvi un aiuto concreto. Per un preventivo gratuito e senza impegno o per un supporto immediato, potete contattarci chiamando il +393355856670 o visitando la nostra pagina contatti: https://www.onoranzefunebrisimonetta.it/contatti/
Ciao, se hai domande, sono qui per aiutarti.🙂
Siamo felici di riaverti, scrivici🙂👍
1